Scene Mediterranee – Il Banchetto Contemporaneo

Il Banchetto Contemporaneo
SCENE MEDITERRANEE nella sezione MATERIAE dedica un articolo al progetto ceramica Umbria
http://scenemediterranee.it/banchetto_contemporaneo_elisabetta_furin/
Il Banchetto Contemporaneo
SCENE MEDITERRANEE nella sezione MATERIAE dedica un articolo al progetto ceramica Umbria
http://scenemediterranee.it/banchetto_contemporaneo_elisabetta_furin/
Tra gli ospiti illustri di Echogreen Festival 2014 lo scorso settembre c’erano anche “Ramo”, seduta temporanea in un unico tubolare d’acciaio e “Luigi”, vassoio-contenitore in un solo foglio di legno curvato.
Grazie a Paola Butera e alla redazione di 4aMagazine per l’articolo che racconta la mia scelta professionale di tornare in Italia.
Leggi l’articolo: 4aMagazine: Elisabetta Furin
Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani, la sua testa e il suo cuore è un artista.
Il 9 luglio 2014, nello spazio dell'Ex-Fatebefratelli a Perugia, sede della mostra Sensational Umbria del fotografo statunitense Steve McCurry, è stata presentata una collezione di oggetti e arredi in ceramica…
Penso che il progettare debba essere prima di tutto ricerca e sperimentazione, con questo intendo il progettista come un esploratore più che un turista di soluzioni già conosciute. Il progetto…
La parola mitate letteralmente significa “un nuovo punto di vista" e prende il significato di metafora. Si tratta di un principio in cui un certa realtà fisica è riprodotta in…
Le calde estati in Giappone hanno spesso come sottofondo il dolce suono di campanelli mossi dal vento che tradizionalmente sono collocati sotto alle verande. Il loro tintinnare si dice che…
SOURCE porta a Firenze il design autoprodotto In esposizione i lavori di 40 designers italiani e internazionali, workshop, eventi e seminari Dal 12 al 19 settembre, alla Limonaia di Villa…
Dalla collaborazione tra Legnomagia e l’Istituto Italiano design due nuovi progetti presentati in anteprima al Macef Il legno, ma soprattutto l’anima magica e creativa di questo materiale è il perno…